Come si diventa chef stellato
Il riconoscimento più importante

News e curiosità 12 set 2020

La stella Michelin è uno dei riconoscimenti più ambiti per ogni chef.
Sappiamo bene che la stella viene attribuita al ristorante – o le stelle, da una a tre – ma il merito e la responsabilità sono dello chef.

Cosa fa di uno chef un grande chef?
Sicuramente il talento innato, l’amore e la passione per il proprio lavoro, l’impegno, la perseveranza, la determinazione, la creatività; il tutto unito ad una grande preparazione ed esperienza.
Questi due aspetti non vanno mai sottovalutati: la preparazione di una buona scuola e l’esperienza in cucina, partendo dai gradini più bassi, facendo la cosiddetta gavetta, sono fondamentali per forgiare il bagaglio di conoscenze, la sensibilità e l’esperienza di un grande chef.
Quindi tanta conoscenza teorica e tanta tanta pratica.

Come si arriva alle ambite stelle?
Per ottenere le stelle Michelin, il ristorante deve trovarsi in una locazione coperta dalla mappa Michelin. Questa è la condizio sine qua non.
Il ristorante deve anche essere conosciuto, adeguatamente promosso, deve spiccare fra tutta la concorrenza in zona.
Gli incaricati della Guida Michelin effettuano visite a sorpresa, per cui uno chef non saprà mai chi e quando potrebbe venire o magari è già venuto e forse neanche una sola volta, ma molte.
Questo spinge gli chef a lavorare tutti i giorni, in ogni momento, sempre al massimo: massimo impegno, massima qualità delle materie prime, cotture impeccabili, impiattamenti curatissimi, ricerca dei sapori e degli equilibri costante.
In poche parole: la ricerca della perfezione deve rappresentare lo standard dell’attività quotidiana dell’aspirante chef stellato.

Prenota il tuo tavolo
Clicca per chiamare adesso
Chiama

Oppure invia la tua richiesta, verrai contattato al più presto.
Invia la tua richiesta per essere contattato al più presto